Il Prof. Maurizio Brausi è uno dei massimi esponenti italiani ed europei nell’ambito dell’Urologia Oncologica e della Chirurgia Generale. Con oltre 30 anni di carriera, ha saputo coniugare un’intensa attività clinica, didattica e di ricerca con incarichi di rilievo nazionale e internazionale, diventando un punto di riferimento per colleghi, pazienti e istituzioni. Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, si è specializzato in Urologia, Oncologia e Chirurgia Generale, perfezionando le tecniche di chirurgia mininvasiva e robotica in prestigiosi centri europei. Ha svolto attività di Visiting Professor in numerose università internazionali, tra cui Vienna, Praga, Melbourne e Aachen, portando l’esperienza italiana oltre i confini nazionali. Attualmente dirige l’Unità di Cancro alla Prostata presso l’AUSL di Modena, dove coordina una delle équipe più avanzate per la diagnosi e il trattamento del carcinoma prostatico, con oltre 3.000 prostatectomie radicali robotiche eseguite. È inoltre Direttore Scientifico del C.Ur.E. – Centro Urologico Europeo. Dal 2023 è Presidente Nazionale del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC), l’organismo che rappresenta oltre 50.000 chirurghi italiani di tutte le specialità. In questo ruolo guida il dialogo istituzionale con Ministero della Salute, Regioni e stakeholder, affrontando temi cruciali come carenza di medici, formazione, contenzioso medico-legale e qualità delle cure chirurgiche. È stato Presidente della Società Italiana di Urologia (SIU), Chairman della European Society of Uro-Oncology (ESOU) e membro dei principali comitati scientifici internazionali in ambito uro-oncologico. Pioniere nella prevenzione e nella chirurgia oncologica mininvasiva, il Prof. Brausi è autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed e di numerosi contributi a congressi mondiali. La sua missione è garantire ai pazienti cure di eccellenza, sicurezza e umanità, e alla classe medica strumenti concreti per affrontare le sfide future della chirurgia.