Esperto in chirurgia ortopedica protesica e ricostruttiva, il Dott. Antonio Timoncini si distingue per un percorso clinico e scientifico di alto profilo, maturato tra istituti di riferimento e centri specialistici dell’Emilia-Romagna e della Lombardia. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita all’Università di Bologna con il massimo dei voti e una tesi dedicata al trapianto autologo di condrociti nel trattamento delle lesioni osteocondrali del ginocchio, il Dott. Timoncini si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, consolidando le proprie competenze sulle più avanzate tecniche di chirurgia protesica computer-assistita e paziente-specifica. In ambito clinico ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità come Dirigente Medico di I livello presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e l’Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate, fino a proseguire la propria attività come Chirurgo Ortopedico Libero Professionista presso strutture di eccellenza quali Salus Hospital. Nel corso della sua carriera, il Dott. Timoncini ha eseguito come primo operatore oltre 2100 interventi chirurgici, con un’ampia casistica in chirurgia protesica primaria e di revisione di ginocchio e anca, chirurgia artroscopica del ginocchio e della caviglia, chirurgia del piede, nonché chirurgia ambulatoriale della mano e del gomito. Ha inoltre partecipato a più di 10.000 interventi come secondo operatore, perfezionando approcci mini-invasivi, tecniche rigenerative e procedure ad alta precisione. Parallelamente all’attività clinica, il Dott. Timoncini ha contribuito in modo significativo alla ricerca ortopedica internazionale. È autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche indicizzate su PubMed, dedicate in particolare alla chirurgia protesica del ginocchio e dell’anca, alla medicina rigenerativa e all’evoluzione delle tecniche computer-assistite. Ha inoltre preso parte come relatore e autore a congressi, poster scientifici e sessioni di studio presso le principali società ortopediche europee e internazionali. La costante attenzione all’innovazione e all’aggiornamento scientifico, insieme a una visione chirurgica centrata sulla persona, guidano l’approccio del Dott. Timoncini: interventi eseguiti con tecnica accurata, programmi di recupero personalizzati e l’obiettivo di restituire ai pazienti mobilità, qualità di vita e autonomia nel minor tempo possibile.