Agopuntura – equilibrio e benessere

L’agopuntura è una pratica terapeutica millenaria appartenente alla Medicina Tradizionale Cinese, che prevede l’inserimento di sottilissimi aghi in punti specifici del corpo, con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio dell’energia vitale, il Qi. Questa metodica, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e validata da una crescente letteratura scientifica, si distingue per l’efficacia nel trattamento di numerosi disturbi, sia acuti che cronici. Attraverso un’azione delicata ma profonda sui sistemi nervoso, endocrino e immunitario, l’agopuntura favorisce la regolazione del dolore, attenua l’infiammazione e contribuisce a migliorare il tono dell’umore. Inoltre, rappresenta un’opzione terapeutica non invasiva e priva di effetti collaterali significativi, quando eseguita da professionisti qualificati all’interno di un contesto medico strutturato.

Come si svolge il trattamento?

Nel nostro centro, l’agopuntura è parte integrante di un percorso di cura personalizzato, pensato per armonizzarsi con le competenze della medicina convenzionale. Ogni trattamento è preceduto da una valutazione approfondita, necessaria per comprendere a fondo le esigenze individuali della persona e definire una strategia terapeutica su misura. Durante la seduta, il terapeuta individua i punti di agopuntura più indicati e procede con l’inserimento degli aghi, lasciati in sede per alcuni minuti in un ambiente rilassante e controllato. Il trattamento, pur nella sua semplicità, attiva profondi meccanismi di riequilibrio energetico e neurofisiologico, sostenendo il corpo nei suoi naturali processi di guarigione.

Principali ambiti di applicazione

L’agopuntura offre un valido sostegno in numerosi contesti clinici, rappresentando un efficace complemento alle terapie tradizionali. In particolare, è indicata per:

  • Dolori muscolari e articolari (cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, artrosi)
  • Cefalee ed emicranie
  • Insonnia, ansia e disturbi del sonno
  • Condizioni da stress e affaticamento cronico
  • Disturbi gastrointestinali (colon irritabile, gastrite)
  • Irregolarità mestruali, sintomi della menopausa
  • Supporto nei percorsi di disassuefazione e trattamento delle dipendenze

Inoltre, trova utile applicazione in ambito oncologico, riabilitativo e nella medicina del dolore, come approccio integrato orientato al miglioramento della qualità di vita.

PRENOTA ONLINE

Seleziona la specialistica, scegli l’orario e firma i documenti in modo automatico.

PRENOTA ONLINE

Seleziona la specialistica, scegli l’orario e firma i documenti in modo automatico.